
Il primo insegnamento degli scacchi |
La pratica del NESCA
Il primo insegnamento degli scacchi
LIVELLO ALLENATORI/INSEGNANTI
10 lezioni per avviare l'insegnamento degli scacchi secondo il metodo NESCA (Neuro-agenzia scacchistica), applicabile nelle scuole, nei club e in genere con gruppi di allievi di varie età.
Il libro, ha un’intenzione esclusivamente pratica e, attraverso un taglio narrativo originale, illustra all'insegnante come sviluppare nell'allievo i suoi agenti interiori: lo stratega, il tattico, il creativo, ecc. L'insegnamento, già nelle sue fasi iniziali, ha come obiettivo la formazione nell'allievo dell'intuizione esperta e l'insegnante, abbandonato il ruolo di semplice trasmettitore di nozioni, diventa una guida competente che aiuta e stimola ciascun allievo a imparare a costruire da sé il proprio sapere scacchistico.
È previsto l'allegato per software scacchistico
|
formato libro carta
9,00 €
formato Kindle
6,00 €
|

NESCA |
NESCA NEUROAGENZIA SCACCHISTICA
LIVELLO ALLENATORI/SCACCHISTI AGONISTI
Quando l’allenamento si limita all’analisi della posizione (input) e alla ricerca delle mosse (output), il lavoro mentale sottostante (processing) è lasciato al caso e non meraviglia che lo scacchista incontri rapidamente limiti che fatica moltissimo a superare.
Il NESCA utilizza metodi psicologici per agire sul processing affinché lo scacchista raggiunga l’intuizione esperta, quella forma di pensiero che gli permette di cogliere quasi istantaneamente le peculiarità della posizione e di decidere rapidamente l’azione più efficace.
È previsto l'allegato per software scacchistico
|
formato libro carta
12,70 €
formato Kindle
10,00 €
|

Pedone contro pedone |
Principi e logica dei finali
LIVELLO PRINCIPIANTE/INTERMEDIO
Nel mediogioco la mente gioca a ping-pong:
- io muovo lì
- lui muove là
- allora io...
- e lui...
Ma questo pensiero non va bene in finale. Occorre pensare in modo diverso.
Questo libro ti guiderà nel modo più semplice a conoscere la logica con cui devono essere trattati i finali. Conoscerai i principi fondamentali del fine partita e capirai sempre meglio quando passare dal mediogioco al finale.
I numerosi esempi ed esercizi ti guideranno passo passo a diventare un forte finalista.
È previsto l'allegato per software scacchistico |
formato libro carta
6,93 €
formato Kindle
5,38 €
|

Gli scacchi esperti |
Tre volumi essenziali per chi gioca in torneo
LIVELLO INTERMEDIO E ALLENATORI - contenuti del libro:
Nel primo volume sono affrontate le questioni relative ai controlli, allo spazio e al tempo, al Re e i pedoni, i finali di pedoni e le Torri in apertura, mediogioco e finale, lo zugzwang e questioni gernerali di stile e di comportamento.
Nel secondo volume sono sviluppate le caratteristiche, la strategia e la tattica nelle tre fasi della partita dei vari pezzi: Alfieri, Donna e Cavalli, oltre consigli sul modo di pensare in torneo.
Nel terzo volume sono affrontate le questioni relative all'analisi posizionale, alla valutazione e allo sviluppo del pensiero strategico, all'applicazione del sistema dei Luoghi e dell'albero dele varianti, ai motvi tattici e al pensiero tattico, infine al pensiero combinativo.
Per avere maggiori informazioni clicca sull'immagine di copertina.
È previsto il software scacchistico (circa 1500 esercizi e 900 diagrammi)
|
formato libro carta
vol.1= 19,57 €
vol.2= 20,75 €
vol.3= 15,23 €
formato
Kindle
vol.1= 18,02 €
vol.2= 16,69 €
vol.3= 13,22 €
|

La battaglia delle idee nei giochi aperti |
Perché le idee devono venire prima delle varianti?
LIVELLO PRINCIPIANTE/INTERMEDIO
Lo studio delle aperture fondato sulle idee permette acquisire in profondità schemi di gioco, anziché mere varianti che si dimenticano alla prima occasione. Il libro spiega in modo piano una storia essenziale delle idee nel gioco piano e, soprattutto, fornisce allo scacchistica una metodica di studio che lo libera dall'affidarsi esclusivamente a varianti preconfezionate.
Un testo particolarmente adatto per i principianti e i giocatori intermedi (tra il principiante e l'agonista) che non hanno ancora definito un preciso repertorio di aperture e che desiderano scegliere con maggiore consapevolezza il tipo di gioco da scegliere.
È previsto l'allegato per software scacchistico |
formato libro carta
8,23 €
formato Kindle
7,82 €
|

Impara a dare
lo scaccomatto! |
Un libro per imparare a non farsi scappare le occasioni!
LIVELLO PRINCIPIANTE - contenuti del libro:
Nella prima parte ci sono i procedimenti per imparare a dare matto con i pezzi contro il Re avversario senza difensori.
Nella seconda parte sono raccolti 30 scaccomatti molto facili, giusto per abituare lo scacchista a vedere le possibilità più semplici quando si presentano. La parte è in forma di training con domande e risposte.
Nella terza parte si trovano 24 esempi di scaccomatto inferto al Re arroccato nel lato corto.
La quarta parte contiene 70 posizioni con i matti più conosciuti. Questa è una proposta di esercizio e sei invitato a cercare di risolvere le posizioni.
Alla fine del capitolo si trovano le soluzioni.
È previsto l'allegato per software scacchistico
|
formato Kindle
1,21 €
|

La Difesa Alapin dalla parte del Nero |
Un'efficace risposta al'iniziativa del Bianco
LIVELLO AGONISTA
Dopo le mosse 1.e4 c5 2.Cf3, il Bianco deve attendere che il Nero scelga la variante che preferisce: il Dragone, la Najdorf, la Sceveningen, la Paulsen o la Taimanov...
Per evitare di dover studiare molte varianti, il Bianco spesso adotta l'impianto elaborato dal grande giocatore russo dell'Ottocento Simon Alapin. Si tratta di un sistema insidioso per nulla facile da controbattere.
Questo libro analizza l'apertura in profondità e indica linee di gioco per il Nero molto promettenti, uscendo dalle varianti più note e praticate. Se giochi abitualmente la Difesa Siciliana qui potrai trovare indicazioni davvero utili.
È previsto l'allegato per software scacchistico |
formato Kindle
8,92 €
|

La Difesa Slava dalla parte del Bianco |
Non è vero che la Slava di cambio patta sempre!
LIVELLO AGONISTA
Il Bianco può evitare le complicazioni e i pericoli della Difesa Slava mediante la variante di cambio. Molti giocatori però la evitano ritenendo che il Nero possa raggiungere una facile patta.
Il libro dimostra che, al contrario, la variante di cambio non è un sistema "pacifico" e che può essere un'arma molto forte a disposizione del Bianco. Essa entrò nel repertorio di grandi maestri del passato, come Marshall e Tartakover, del presente, come Ivanchuk, Aronian, Georgiev, Sokolov, Seirawan e molti altri. Uno studio approfondito per il giocatore di torneo.
È previsto l'allegato per software scacchistico |
formato Kindle
8,92 €
|